Il marrone è il colore più temuto da quasi tutti i fotografi di food, almeno all’inizio del loro percorso. Quando si tratta di cibo, molti ingredienti e piatti hanno sfumature marroni, quindi è una buona pratica iniziare a capire come fotografare il cibo marrone e come renderlo più appetitoso attraverso modifiche appropriate nei software di sviluppo dei file RAW.
In realtà non ho mai avuto paura del marrone: per me è sempre stato il colore che caratterizzava cibi prelibati come i brownies al cioccolato o il ragù alla bolognese, ma dopo anni di pratica ho imparato a padroneggiare il cibo marrone e a fotografarlo nel migliore dei modi.
Una delle cose che amo fotografare del cibo marrone è la texture, che si tratti di una barretta di cioccolato liscia e lucida o di una granita di caffè strutturata. La scelta della giusta illuminazione può sicuramente esaltare o distruggere un piatto, così come la composizione e la post-produzione. Ecco perché dovresti sempre affidarti a un fotografo professionista per fotografare i tuoi prodotti o ricette e prendersi cura delle immagini del tuo brand.
Come food photographer, il mio lavoro è rendere appetitoso qualsiasi piatto e credo che anche il cibo meno fotogenico meriti di essere immortalato. Amo le sfide, quindi se stai cercando un fotografo di cibo per catturare piatti difficili da fotografare, sono qui per aiutarti!
Ti piace il cibo marrone? Pensi che sia difficile da fotografare?









Hai bisogno di un fotografo di food o di prodotto per un progetto? Vorresti utilizzare una delle fotografie che hai visto sul mio sito? Sono qui per aiutarti! Clicca qui per scoprire come possiamo lavorare insieme oppure contattami!
Rimani aggiornatǝ e seguimi su Instagram per conoscere i retroscena dei miei shooting e per vedere i miei lavori più recenti.
Food photography / Fotografo food Roma / Food photographer Italiano / Food stylist
Lascia un commento