Quando ho comprato la mia prima lente macro, il 100 mm della Canon, la mia fotografia di food ha iniziato a migliorare. Certamente il fatto che la lente che ho acquistato fosse di ottima qualità ha influenzato positivamente la qualità delle mie fotografie, ma quello che è cambiato veramente è stato il mio approccio alla food photography.
Ho iniziato ad appassionarmi ai dettagli, perchè finalmente ero in grado di avvicinarmi al soggetto e di catturare dei dettagli nitidi delle texture del cibo. È cambiato anche il mio modo di guardare gli ingredienti: una semplice foto che ritrae delle foglie di alloro potrebbe diventare una meravigliosa immagine minimal in cui la texture e i colori sono il soggetto principale.
La fotografia di food è incentrata sui dettagli, che sia il colore e la texture di un ingrediente o il modo in cui il cibo riflette la luce. Grazie alla mia lente macro posso portare una maggiore varietà al mio portfolio di fotografia di food e creare dei dittici in cui la foto di una ricetta è affiancata ad uno scatto macro di un ingrediente o di un dettaglio del piatto.
Come food photographer, il mio lavoro è catturare tutti i dettagli del cibo e permettere allo spettatore di assaggiare una ricetta semplicemente guardando una fotografia. Amo fotografare gli ingredienti e i prodotti, così come le ricette, per cui se sei alla ricerca di unǝ food photographer che possa dare vita al tuo progetto, sono qui per aiutarti!
Di seguito puoi trovare alcune delle fotografie macro che ho scattato negli ultimi anni.
Qual è la tua preferita?







Hai bisogno di un fotografo di food o di prodotto per un progetto? Vorresti utilizzare una delle fotografie che hai visto sul mio sito? Sono qui per aiutarti! Clicca qui per scoprire come possiamo lavorare insieme oppure contattami!
Rimani aggiornatǝ e seguimi su Instagram per conoscere i retroscena dei miei shooting e per vedere i miei lavori più recenti.
Food photography / Fotografo food Roma / Food photographer Italiano / Food stylist
Lascia un commento