Mi stupisce sempre come la scelta dello sfondo e dei props possa cambiare la storia e la sensazione generale di una fotografia. Le foto di questo plumcake al limone e semi di papavero facevano parte di un progetto personale di food photography, quindi ho deciso di testare questo soggetto utilizzando oggetti di scena e fondali diversi per ottenere due storie dalla stessa ricetta.
Come puoi vedere dalle immagini qui sotto, ho testato due diversi fondali: assi di legno chiaro per il primo set e piastrelle bianche per il secondo.

L’uso di un fondale in legno nella food photography crea un’atmosfera accogliente, perchè ricreando un tavolo da cucina aiuta a raccontare moltissime storie: in questo caso lo spettatore è invitato a sedersi a tavola e ad assaggiare il plumcake al limone. L’allestimento con piastrelle bianche e props dai colori vivaci racconta una storia completamente diversa: lo sfondo ricorda un tavolo all’aperto e la scena parla di un brunch di tarda primavera o inizio estate.
Noterai che con pochi piccoli cambiamenti in termini di stile e tipo di illuminazione è possibile raccontare una storia completamente diversa.


Anche la post-produzione gioca un ruolo importante, perchè lo sviluppo delle foto ha sempre lo scopo di enfatizzare il soggetto in ogni ambientazione. In questo caso ho adottato due diversi approcci per post produrre queste immagini, ma le principali differenze sono nel contrasto e nei colori.
Nel mio lavoro come fotografa di food, do molta importanza al dialogo con i miei clienti per capire al meglio quale storia vogliono raccontare. In questo modo posso scegliere gli oggetti di scena e gli sfondi giusti per rappresentare nelle mie foto il loro messaggio in maniera efficace.
I props e i fondali, oltre al tipo di luce, sono elementi narrativi molto potenti nella fotografia di food. Per questo colleziono una grande varietà di piatti, ciotole, posate e fondali fotografici di cui i miei clienti possono trarre beneficio.
Quale tra queste storie di food photography che vedono come protagonista il plumcake al limone preferisci? Come racconteresti la storia di questa ricetta?




Hai bisogno di un fotografo di food o di prodotto per un progetto? Vorresti utilizzare una delle fotografie che hai visto sul mio sito? Sono qui per aiutarti! Clicca qui per scoprire come possiamo lavorare insieme oppure contattami!
Rimani aggiornatǝ e seguimi su Instagram per conoscere i retroscena dei miei shooting e per vedere i miei lavori più recenti.
Food photography / Fotografo food Roma / Food photographer Italiano / Food stylist
Lascia un commento